|
DocTA - Doctoral Theses Archive >
Tesi di dottorato >
CORSO DI DOTTORATO IN CRIMINOLOGIA AFFERENTE ALLA SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE SOCIALI >
Citation:
Please use this identifier to cite or link to this item:
|
Giommoni, Luca. "LAW ENFORCEMENT, VIOLENCE AND GLOBALIZATION: AN ANALYSIS OF THE PRICE DECLINE IN EUROPEAN DRUG MARKETS", Università Cattolica del Sacro Cuore, XXVII ciclo, a.a. 2013/14, Milano, [http://hdl.handle.net/10280/6120].
|
Title: | LAW ENFORCEMENT, VIOLENCE AND GLOBALIZATION: AN ANALYSIS OF THE PRICE DECLINE IN EUROPEAN DRUG MARKETS |
Author: | GIOMMONI, LUCA |
Supervisor: | VAN DE BUNT, HENK |
Language: | ENG |
Italian Abstract: | Pochi studi hanno analizzato I prezzi delle droghe in Europa nonostante I risultati forniti da questo tipo di analisi in altri paesi. In America, l’analisi sui prezzi delle droghe costituisce la base dell’attuale conoscenza su domanda e offerta del mercato delle droga e dell’effetto delle forze di polizia.
Questa tesi analizza il prezzo delle droghe illecite (eroina e cocaina) in Europa. In particolare questo studio ha due obiettivi 1) identificare quali fattori influenzano i prezzi delle droghe; 2) identificare quali fattori hanno portato al declino dei prezzi delle droghe negli ultimi venti anni. In linea con la precedente letteratura, questo studio ha impiegato un’analisi della variazione geografica e temporale dei prezzi, un “Risk and price model” ed una analisi panel.
I risultati mostrano che le forze di polizia e il livello di violenza hanno un effetto marginale sul prezzo delle droghe e non sono capaci di spiegare il loro declino negli anni. La globalizzazione sembra la principale spiegazione. La globalizzazione ha tagliato i costi nel traffico di droga, riducendo le inefficienze causate dalla sua illegalità (per esempio nel trasporto). Di conseguenza la globalizzazione può essere considerata la componente principale nello spiegare il declino dei prezzi delle droghe in Europa. |
English Abstract: | There are few studies on drug prices in Europe, despite the insight this type of analysis has provided in other countries. In the USA, the examination of drug prices has improved the knowledge of the demand and supply in drug markets and the impact of law enforcement.
The dissertation aims to analyze the prices of illicit drugs (heroin and cocaine) in Europe. The study has two objectives: (1) identifying which factors affect drug prices; (2) analyzing which factors drove the price decline in the last twenty years. In line with the previous literature, the methods include the analysis of the trends of prices over time and across countries, a risk and price model, and a panel regression.
The results show that law enforcement and violence have marginal impact on drug prices and they are unable to explain the decline over time. In fact, globalization is the key explanatory factor. Globalization has likely cut the costs of the drug trade, reducing the inefficiencies caused by illegality (e.g. transportation). As a result, it may be regarded as the most important factor in the price decline in European drug markets. |
Defense Date: | 2-Mar-2015 |
URI: | http://hdl.handle.net/10280/6120 |
Appears in Collections: | CORSO DI DOTTORATO IN CRIMINOLOGIA AFFERENTE ALLA SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE SOCIALI
|
Files in This Item:
File |
Size | Format | Full-text availability |
00tesiphd_completa_giommoni.pdf | 2,6 MB | Adobe PDF | under embargo
|
1_frontespizio_tesiphd_giommoni.pdf | 486,16 kB | Adobe PDF | under embargo
|
|
Access and Use of Materials in DocTA
|