Università Cattolica del Sacro Cuore Millennium Unicatt DocTA DocTA DocTA  

DocTA - Doctoral Theses Archive >
Tesi di dottorato >
CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERARIE >

Citazione:
Utilizza queste indicazioni per citare o creare un link a questo documento.
Vigano', Laura. "LA CENTRALITA' DELLA MOTIVAZIONE NEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE", Università Cattolica del Sacro Cuore, XXXVI ciclo, a.a. 2022/23, Milano, [http://hdl.handle.net/10280/187913].

Titolo: LA CENTRALITA' DELLA MOTIVAZIONE NEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE
Autore/i: VIGANO', LAURA
Tutor: MILANESE, GUIDO FABRIZIO
Coordinatore: MISSAGLIA, FEDERICA
Lingua: ITA
Abstract in italiano della tesi: Questo studio si colloca nell'ambito della didattica delle lingue straniere e propone una prospettiva sulla motivazione all'apprendimento strettamente connessa al contesto educativo. La motivazione, fenomeno complesso e universale, richiede un'analisi approfondita e una chiave interpretativa specifica. Questo lavoro adotta un'ottica glottodidattica, riflettendo la natura teorico-pratica della disciplina. Diviso in tre capitoli, il lavoro inizia con una panoramica storica delle teorie sulla motivazione, dall'epoca degli anni '60 fino alle più recenti acquisizioni accademiche. Il secondo capitolo analizza quattro elementi chiave per stimolare la motivazione degli studenti nell'apprendimento delle lingue straniere, considerati strumenti indispensabili implementabili attraverso varie strategie didattiche. Il terzo capitolo si concentra sull'analisi dei risultati di un questionario somministrato agli studenti delle scuole superiori, finalizzato a ottenere una visione dettagliata della situazione scolastica e valutare l'efficacia degli strumenti proposti.
Abstract in inglese: This study falls within the field of foreign language didactics and proposes a perspective on learning motivation closely linked to the educational context. Motivation, a complex and universal phenomenon, requires in-depth analysis and a specific interpretative framework. This work adopts a glottodidactic perspective, reflecting the theoretical-practical nature of the discipline. Divided into three chapters, the study begins with a historical overview of motivation theories, from the 1960s to recent academic developments. The second chapter analyzes four key elements for stimulating student motivation in foreign language learning, considered indispensable tools implementable through various teaching strategies. The third chapter focuses on analyzing the results of a questionnaire administered to high school students, aimed at obtaining a detailed overview of the school situation and evaluating the effectiveness of the proposed tools.
Data di discussione: 18-giu-2024
URI: http://hdl.handle.net/10280/187913
È visualizzato nelle collezioni:FACOLTA' DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE
CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERARIE

File in questo documento:

File DimensioniFormatoAccessibilità
Tesi.pdf2,71 MBAdobe PDFnon consultabile


Accesso e utilizzo dei contenuti di DocTA




 

DocTA è un servizio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore realizzato in collaborazione con CINECA
© 2011 UCSC - Tutti i diritti riservati - Powered by DSpace Software - Feedback