Università Cattolica del Sacro Cuore Millennium Unicatt DocTA DocTA DocTA  

DocTA - Doctoral Theses Archive >
Tesi di dottorato >
CORSO DI DOTTORATO IN STUDI UMANISTICI. TRADIZIONE E CONTEMPORANEITA' >

Citazione:
Utilizza queste indicazioni per citare o creare un link a questo documento.
Vicini, Cinzia. "IL COLERA A BRESCIA NELL'OTTOCENTO: CARATTERI EPIDEMIOLOGICI, POLITICHE SANITARIE E DINAMICHE SOCIALI", Università Cattolica del Sacro Cuore, XXXVI ciclo, a.a. 2022/23, Milano, [http://hdl.handle.net/10280/182974].

Titolo: IL COLERA A BRESCIA NELL'OTTOCENTO: CARATTERI EPIDEMIOLOGICI, POLITICHE SANITARIE E DINAMICHE SOCIALI
Autore/i: VICINI, CINZIA
Tutor: TANTURRI, ALBERTO
Coordinatore: BEARZOT, CINZIA SUSANNA
Lingua: ITA
Abstract in italiano della tesi: PARTENDO DA UN DISCORSO GENERICO ATTORNO AL COLERA, LA TESI SI SVILUPPA SEGUENDO LE DINAMICHE POLITICHE E SANITARIE ADOTTATE NEL REGNO LOMBARDO VENETO, NELLO SPECIFICO A BRESCIA.
Abstract in inglese: STARTING FROM A GENERIC DISCOURSE ABOUT CHOLERA, THE THESIS DEVELOPES BY FOLLOWING THE POLITICAL AND HEALTH DYNAMICS ADOPTED IN THE KINGDOM OF LOMBARDY-VENETO, SPECIFICALLY IN BRESCIA.
Data di discussione: 17-mag-2024
URI: http://hdl.handle.net/10280/182974
È visualizzato nelle collezioni:CORSO DI DOTTORATO IN STUDI UMANISTICI. TRADIZIONE E CONTEMPORANEITA'
FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

File in questo documento:

File DimensioniFormatoAccessibilità
IL COLERA A BRESCIA NELL'OTTOCENTO_finale 10-03-24.pdf8,11 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Accesso e utilizzo dei contenuti di DocTA




 

DocTA è un servizio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore realizzato in collaborazione con CINECA
© 2011 UCSC - Tutti i diritti riservati - Powered by DSpace Software - Feedback