Università Cattolica del Sacro Cuore Millennium Unicatt DocTA DocTA DocTA  

DocTA - Doctoral Theses Archive >
Tesi di dottorato >
CORSO DI DOTTORATO IN STUDI UMANISTICI. TRADIZIONE E CONTEMPORANEITA' >

Citazione:
Utilizza queste indicazioni per citare o creare un link a questo documento.
Reichlin, Marta. "THE IMPACT OF SOCIAL THEATRE ON SOCIAL DETERMINANTS OF HEALTH: POSSIBLE EVALUATION TOOLS", Università Cattolica del Sacro Cuore, XXXVI ciclo, a.a. 2022/23, Milano, [http://hdl.handle.net/10280/182970].

Titolo: THE IMPACT OF SOCIAL THEATRE ON SOCIAL DETERMINANTS OF HEALTH: POSSIBLE EVALUATION TOOLS
Autore/i: REICHLIN, MARTA
Tutor: BINO, CARLA
INNOCENTI MALINI, GIULIA
Coordinatore: BEARZOT, CINZIA SUSANNA
Lingua: ENG
Abstract in italiano della tesi: La tesi ha come domanda e oggetto di ricerca se e come sia possibile valutare l’impatto della partecipazione ad esperienze di teatro sociale sulla salute, in particolare sui suoi determinanti sociali, affrontando l’argomento a livello sia teorico sia applicato sul campo. La prima sezione introduce le definizioni e concezioni teoriche di “salute” e “teatro” considerate, evidenziandone elementi di vicinanza, con uno specifico approfondimento sulle esperienze dell’applied theatre e del teatro sociale. La seconda sezione espone e analizza le metodologie di valutazione esistenti e applicabili sia nel campo della salute sia delle arti performative (in particolare di applied theatre e teatro sociale), presenti in letteratura e nelle esperienze sul campo, rilevate attraverso un lavoro di mappatura di esperienze di teatro sociale per la salute nel territorio italiano. La terza sezione propone, alla luce delle prime due, un originale strumento per valutare l’impatto di un’esperienza di laboratorio di teatro sociale su uno specifico determinante sociale di salute, ovvero la coesione sociale. Dopo un’analisi del contesto del case study – il laboratorio di teatro sociale valutato è stato realizzato con docenti della scuola primaria - la sezione presenta e discute ideazione ed applicazione della metodologia proposta, evidenziandone limiti e potenzialità per future esperienze di valutazione di esperienze di teatro sociale in relazione ai determinanti sociali della salute.
Abstract in inglese: The thesis has as its question and research object whether and how it is possible to evaluate the impact of participation in social theater' s experiences on health, particularly on its social determinants; the research addresses the topic at both a theoretical and field study. The first section introduces the definitions and theoretical conceptions of "health" and "theatre" considered, highlighting elements of proximity, with an in-depth analysis of the experiences of applied theater and social theatre. The second section exposes and analyzes the existing and applicable evaluation methodologies both in the field of health and the performing arts (in particular applied theater and social theatre). present in the literature and in field experiences, detected through a mapping work of experiences of social theater for health in Italy. The third section proposes, in light of the first two, an original tool to evaluate the impact of a social theater workshop on a specific social determinant of health, namely social cohesion. After an analysis of the context of the case study - the social theater laboratory evaluated was carried out with primary school teachers - the section presents and discusses the design and application of the proposed methodology, highlighting its limits and potential for future evaluation experiences of theater experiences social in relation to social determinants of health.
Data di discussione: 17-mag-2024
URI: http://hdl.handle.net/10280/182970
È visualizzato nelle collezioni:CORSO DI DOTTORATO IN STUDI UMANISTICI. TRADIZIONE E CONTEMPORANEITA'
FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

File in questo documento:

File DimensioniFormatoAccessibilità
Tesi Marta Reichlin (2).pdf16,63 MBAdobe PDFnon consultabile


Accesso e utilizzo dei contenuti di DocTA




 

DocTA è un servizio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore realizzato in collaborazione con CINECA
© 2011 UCSC - Tutti i diritti riservati - Powered by DSpace Software - Feedback