Università Cattolica del Sacro Cuore Millennium Unicatt DocTA DocTA DocTA  

DocTA - Doctoral Theses Archive >
Tesi di dottorato >
CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE DELLA PERSONA E DELLA FORMAZIONE >

Citazione:
Utilizza queste indicazioni per citare o creare un link a questo documento.
Bordo, Sara. "TECNOLOGIE POSITIVE: UN NUOVO STRUMENTO PER L'ALLENAMENTO MENTALE E IL POTENZIAMENTO DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLO SPORT", Università Cattolica del Sacro Cuore, XXXVI ciclo, a.a. 2022/23, Milano, [http://hdl.handle.net/10280/182865].

Titolo: TECNOLOGIE POSITIVE: UN NUOVO STRUMENTO PER L'ALLENAMENTO MENTALE E IL POTENZIAMENTO DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLO SPORT
Autore/i: BORDO, SARA
Tutor: VILLANI, DANIELA
Coordinatore: MARCHETTI, ANTONELLA
Lingua: ITA
Abstract in italiano della tesi: Le tecnologie emergenti, che vanno dalle applicazioni per smartphone alla realtà virtuale, dagli strumenti di monitoraggio all'analisi avanzata dei dati biometrici, offrono nuovi orizzonti per comprendere e ottimizzare il potenziale umano nello sport. La comprensione approfondita delle dinamiche psicologiche e cognitive è diventata un pilastro fondamentale nel perseguire l'eccellenza sportiva. Pertanto, l’obiettivo è quello di analizzare le modalità attraverso le quali le nuove tecnologie possono intervenire nella gestione dello stress, nell'allenamento della concentrazione, e nella promozione di strategie di coping, contribuendo così al potenziamento delle abilità mentali degli atleti. Vengono pertanto presentate tre ricerche: nella prima ricerca si è utilizzato un cardiofrequenzimetro per monitorare l’HRV in un gruppo di arbitri di pallavolo; nella seconda ricerca è stata utilizzata l’applicazione Perform-UP Tennis per promuovere la mindfulness, la fiducia in se stessi e ridurre l'ansia degli atleti; infine, la terza ricerca ha indagato l’accettazione e l’intenzione di utilizzo di applicazioni volte alla promozione del benessere. L’obiettivo è quindi quello di fornire non solo una panoramica esauriente delle attuali innovazioni, ma anche di delineare le prospettive di crescita, esplorando come queste tecnologie possano influenzare positivamente il panorama sportivo, contribuendo al benessere degli atleti e alla loro eccellenza atletica.
Abstract in inglese: Emerging technologies, ranging from smartphone applications to virtual reality, from monitoring tools to advanced biometric data analysis, offer new horizons for understanding and optimising human potential in sport. An in-depth understanding of psychological and cognitive dynamics has become a fundamental pillar in the pursuit of sporting excellence. Therefore, the aim is to analyse the ways in which new technologies can intervene in stress management, concentration training, and the promotion of coping strategies, thus contributing to the enhancement of athletes' mental abilities. Three researches are therefore presented: in the first research, a heart rate monitor was used to monitor HRV in a group of volleyball referees; in the second research, the Perform-UP Tennis application was used to promote athletes' mindfulness, self-confidence, and reduce anxiety; finally, the third research investigated the acceptance and intention to use applications aimed at promoting well-being. The aim is thus to provide not only a comprehensive overview of current innovations, but also to outline growth prospects, exploring how these technologies can positively influence the sporting landscape, contributing to athletes' well-being and athletic excellence.
Data di discussione: 15-mag-2024
URI: http://hdl.handle.net/10280/182865
È visualizzato nelle collezioni:FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE DELLA PERSONA E DELLA FORMAZIONE

File in questo documento:

File DimensioniFormatoAccessibilità
tesiphd_completa_Bordo.pdf6,01 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Accesso e utilizzo dei contenuti di DocTA




 

DocTA è un servizio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore realizzato in collaborazione con CINECA
© 2011 UCSC - Tutti i diritti riservati - Powered by DSpace Software - Feedback