Università Cattolica del Sacro Cuore Millennium Unicatt DocTA DocTA DocTA  

DocTA - Doctoral Theses Archive >
Tesi di dottorato >
CORSO DI DOTTORATO IN STUDI UMANISTICI. TRADIZIONE E CONTEMPORANEITA' >

Citation:
Please use this identifier to cite or link to this item:
Zanini, Marco. "NEL SEGNO DI CARDUCCI, NEL SOLCO DI ABBA. ANEDDOTI DELLA VITA DI ARNALDO FORESTI", Università Cattolica del Sacro Cuore, XXXV ciclo, a.a. 2021/22, Milano, [http://hdl.handle.net/10280/147972].

Title: NEL SEGNO DI CARDUCCI, NEL SOLCO DI ABBA. ANEDDOTI DELLA VITA DI ARNALDO FORESTI
Author: ZANINI, MARCO
Tutor: CANOVA, ANDREA
Supervisor: BEARZOT, CINZIA SUSANNA
Language: ITA
Italian Abstract: Il primo capitolo della tesi descrive la formazione di Foresti: nato in una famiglia vicina agli ideali di Mazzini e Garibaldi, egli completò i suoi studi nell'aula di Giosuè Carducci presso l'università bolognese, dove si laureò con una tesi sulla mitologia comparata. Si è ricostruita l'azione didattica carducciana tra il 1885 e il 1889, grazie ai ricordi di Foresti, di alcuni compagni di università e alla loro corrispondenza. Nel secondo capitolo sono approfondite le carriere di Foresti tra il 1889 e il 1938: insegnante di Lettere italiane, preside d'istituto tecnico e bibliotecario. Nel terzo capitolo si analizza la corrispondenza tra Foresti e i massimi rappresentanti del neoidealismo italiano, Giovanni Gentile e Benedetto Croce, alla quale si intrecciano le vicende editoriali del capolavoro forestiano: gli “Aneddoti della vita di Francesco Petrarca”. Di seguito, visti i rapporti tra la filosofia neoidealistica e il fascismo, si accenna all'operato intellettuale ed educativo di Foresti nel primo decennio di dittatura (1922-1935). Il quarto capitolo è dedicato al rapporto tra Foresti e la memoria del suo predecessore alla presidenza del “Tartaglia”, Giuseppe Cesare Abba, anche alla luce di documenti inediti, citati nel testo e riprodotti in appendice, raccolti da Foresti grazie a colleghi e conoscenti.
English Abstract: The first chapter of the thesis describes Foresti's education: born into a family close to the ideals of Mazzini and Garibaldi, he completed his studies under Giosuè Carducci at the university of Bologna, where he graduated with a thesis on comparative mythology. Carducci's didactics between 1885 and 1889 are here reconstructed, especially through the letters between Foresti and some of his classmates. The second chapter explores Foresti's careers as a teacher of Italian literature, headmaster of a technical institute and librarian, positions he held between 1889 and 1938. The third chapter analyzes the correspondence between Foresti and the two greatest representatives of Italian neoidealism, Giovanni Gentile and Benedetto Croce, which intertwines the editorial adventure of Foresti's masterpiece: the "Anecdotes from the life of Francesco Petrarca". Because of the relationship between neoidealistic philosophy and fascism, mention is made of Foresti's educational work as a headmaster during the first decade of the dictatorship (1922-1935). The fourth chapter is dedicated to the relationship between Foresti and the memory of his predecessor as president of the "Tartaglia", the Garibaldian writer Giuseppe Cesare Abba. Various unpublished documents by Abba, collected by Arnaldo Foresti thanks to colleagues and friends, are cited and reproduced in the appendix.
Defense Date: 19-Jun-2023
URI: http://hdl.handle.net/10280/147972
Appears in Collections:FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA
CORSO DI DOTTORATO IN STUDI UMANISTICI. TRADIZIONE E CONTEMPORANEITA'

Files in This Item:

File Description SizeFormatFull-text availability
tesiphd_completa_zanini.pdfTesi completa1,69 MBAdobe PDFunder embargo
01_frontespizio_tesiphd_zanini.pdfFrontespizio109,94 kBAdobe PDFView/Open
02_indice_tesiphd_zanini.pdfIndice57,22 kBAdobe PDFView/Open
03_premessa_tesiphd_zanini.pdfPremessa120,07 kBAdobe PDFView/Open
04_capitolo1_tesiphd_zanini.pdfCapitolo 1411,96 kBAdobe PDFunder embargo
05_capitolo2_tesiphd_zanini.pdfCapitolo 2434,37 kBAdobe PDFunder embargo
06_capitolo3_tesiphd.zanini.pdfCapitolo 3402,83 kBAdobe PDFunder embargo
07_capitolo4_tesiphd_zanini.pdfCapitolo 4298,75 kBAdobe PDFunder embargo
08_appendice_tesiphd_zanini.pdfAppendice319,77 kBAdobe PDFunder embargo
09_bibliografia_tesiphd_zanini.pdfBibliografia178,97 kBAdobe PDFunder embargo


Access and Use of Materials in DocTA




 

DocTA è un servizio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore realizzato in collaborazione con CINECA
© 2011 UCSC - Tutti i diritti riservati - Powered by DSpace Software - Feedback