Università Cattolica del Sacro Cuore Millennium Unicatt DocTA DocTA DocTA  

DocTA - Doctoral Theses Archive >
Tesi di dottorato >
CORSO DI DOTTORATO IN SOCIAL WORK AND PERSONAL SOCIAL SERVICES >

Citation:
Please use this identifier to cite or link to this item:
Zanchetta, Claudia. "LA CO-COSTRUZIONE DEI PROGETTI DI REINSERIMENTO LAVORATIVO PER PERSONE IN POVERTA'. ANALISI DI BUONE PRATICHE NELL'AMBITO DEI COMUNE DEL TORRE, IN FRIULI VENEZIA GIULIA", Università Cattolica del Sacro Cuore, XXXIV ciclo, a.a. 2020/21, Milano, [http://hdl.handle.net/10280/135272].

Title: LA CO-COSTRUZIONE DEI PROGETTI DI REINSERIMENTO LAVORATIVO PER PERSONE IN POVERTA'. ANALISI DI BUONE PRATICHE NELL'AMBITO DEI COMUNE DEL TORRE, IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Author: ZANCHETTA, CLAUDIA
Tutor: RAINERI, MARIA LUISA
PESENTI, LUCA
Supervisor: RANIERI, MARIA LUISA
Language: ITA
Italian Abstract: La ricerca presenta lo Sportello Informa Lavoro, servizio appartenente al Servizio Sociale dei Comuni del Torre (FVG), nato e rivolto alle persone che si trovano in situazione di povertà e che hanno già avviato un percorso di aiuto più ampio con il servizio sociale, per cercare di fronteggiare i bisogni e le problematiche che le hanno condotte al servizio. La ricerca vuole contribuire a dare delle indicazioni su che cosa può aiutare le persone a uscire dalla povertà e in che modo gli operatori, attraverso atteggiamenti e conoscenze, possono aiutarle a migliorare la loro situazione di vita. La ricerca si pone la finalità di acquisire una maggiore conoscenza sulle modalità di accompagnamento delle persone, da parte dell'operatrice dello Sportello, che hanno avviato e concluso un percorso di successo; dall'altro vuole riuscire a conoscere quali fattori hanno caratterizzato le situazioni di insuccesso, alla luce degli elementi di successo rilevati nei casi andati bene. La ricerca ha un impianto metodologico che prevede una prima parte preliminare quantitativa e una seconda parte di tipo qualitativa che serve ad analizzare, a partire dalla voce dei protagonisti, i fattori trasversali a un numero di interventi riusciti e non riusciti.
English Abstract: My research assesses a professional service «Sportello Informa Lavoro» in Friuli Venezia Giulia, that aims to help people experiencing poverty through relational, social and job reintegration. The research highlighted best practices this service through identifying and analyzing successful and unsuccessful cases. The purpose of this research is to improve services that aim to help those who are experiencing poverty and whom are socially and economically excluded. The results of the research highlight good practice of services that help people in poverty and propose a reorganized or improved local service, therefore influencing the local social policy.
Defense Date: 15-Dec-2022
URI: http://hdl.handle.net/10280/135272
Appears in Collections:CORSO DI DOTTORATO IN SOCIAL WORK AND PERSONAL SOCIAL SERVICES

Files in This Item:

File SizeFormatFull-text availability
Tesiphd_completa_Zanchetta.pdf7,13 MBAdobe PDFunder embargo


Access and Use of Materials in DocTA




 

DocTA è un servizio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore realizzato in collaborazione con CINECA
© 2011 UCSC - Tutti i diritti riservati - Powered by DSpace Software - Feedback